Comunicati

Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 07 Aprile 2017

Ticket, esenzione per chi è affetto da “acne inversa”

Non pagherà alcun ticket chi è affetto da “acne inversa” o malattia di Vemeuil, conosciuta in termini scientifici come “Idrosadenite suppurativa”, per le prestazioni sanitarie che servono a controllarne e a contenerne i sintomi, gli effetti e le complicazioni e anche per prevenirne...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Aprile 2017

Avanzi di amministrazione: entro il 31 maggio l'attribuzione ai Comuni degli spazi finanziari

La Giunta provinciale ha approvato stamane, accogliendo la proposta dell'assessore alla coesione territoriale ed enti locali Carlo Daldoss, i criteri e modalità per l’assegnazione ai Comuni della Provincia Autonoma di Trento di spazi finanziari per l’anno 2017 al fine di favorire gli...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Aprile 2017

Fondo per gli investimenti programmati: 25 milioni ai Comuni

Con una delibera firmata dall'assessore alla coesione territoriale ed enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato oggi il riparto tra i Comuni di 25 milioni di euro a titolo di integrazione del Fondo per gli investimenti programmati dai Comuni stessi, così come previsto...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 07 Aprile 2017

Approvato il Progetto PRONHTA riguardante l'Health Technology Assessment

Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, ha approvato una convenzione con l'Age.Na.S. - Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali per dare avvio ufficiale al Progetto PRONHTA, riguardante l'utilizzo di strumenti per il governo dei...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Aprile 2017

Alternanza scuola lavoro: 490 mila euro per finanziare i tirocini all’estero

Studiare e lavorare all'estero. Un’esperienza formativa importante, che la Provincia sostiene attraverso specifici progetti di tirocinio realizzati dalle scuole. Oggi, la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha approvato l’Avviso, rivolto alle istituzioni scolastiche...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Aprile 2017

Via libera alle barriere antirumore lungo l'A22 da Piedicastello a Mattarello

La quattro barriere antirumore che la società Autostrada del Brennero SpA realizzerà nel segmento autostradale compreso tra l'ingresso sud della galleria di Piedicastello e l'abitato di Mattarello, poco più a valle del ponte sull'Adige della strada provinciale n. 131 del Vino che collega...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 07 Aprile 2017

Welfare aziendale: via libera all'accordo negoziale con Mediaclinics Italia

Welfare aziendale, ovvero promozione del benessere dei lavoratori dentro e fuori l'azienda. Questo il tema al centro dell'accordo negoziale, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Olivi, fra l'azienda Mediaclinics Italia srl, start up nata nel 2015, la...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Aprile 2017

Ecco il calendario scolastico 2017-2018

Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato il calendario scolastico riferito al prossimo anno. Le lezioni avranno inizio lunedì 11 settembre 2017 e si concluderanno giovedì 7 giugno 2018, fatta eccezione per il percorso quadriennale del liceo scientifico opzione scienze...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 07 Aprile 2017

Rinnovata la Commissione per la pratica sportiva agonistica

Nominati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, i rappresentanti della Commissione provinciale per l'esame delle istanze di revisione degli accertamenti in materia di idoneità alla pratica sportiva agonistica. Come presidente è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Aprile 2017

FEM a Vinitaly, presentazione accordo con Banfi e premiazione concorso Teroldego-Lagrein

A Vinitaly 2017 la Fondazione Edmund Mach sarà presente con un'attenzione particolare sia al mondo vitivinicolo locale che nazionale. Accanto ai vini e distillati prodotti nell'annata 2016 dall'azienda agricola presso lo stand FEM situato nel padiglione 3 – E1, nella mattina di lunedì 10...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 07 Aprile 2017

Prosegue il confronto Italia-Svezia per la definizione di buone pratiche nei servizi per l’infanzia

Una delegazione di responsabili di servizi educativi per l’infanzia da 0 a 6 anni provenienti dalla Svezia, sta effettuando a Trento una visita-studio finalizzata al confronto formativo e alla conoscenza di alcuni servizi per l’infanzia provinciali. L’iniziativa si pone nell’ambito...


Leggi
FILMCOMMISSION
Venerdì, 07 Aprile 2017

Bollywood è tornata in Trentino con "Mister"

A marzo erano stati gli scenari del Garda Trentino, Castel Thun e Beseno, nonché il Monte Bondone, a fare da sfondo per alcune riprese del film musicale “Katamarayudu”, grazie alla collaborazione fra Odu Movies e Trentino Film Commission. Nei giorni scorsi invece a scegliere il...


Leggi
Attualità , EDUCA
Venerdì, 07 Aprile 2017

Educa: Boeri, il mismatch da criticità ad opportunità

Uno dei grandi problemi del nostro paese è la cattiva allocazione del capitale umano di cui già disponiamo: molti lavoratori sono impiegati nel posto sbagliato. "Sono troppo poche le competenze, dobbiamo migliorare in qualità e quantità dei laureati. Serve una scelta consapevole del...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 06 Aprile 2017

Giornata mondiale della salute sul tema della depressione

La depressione rappresenta una importante sfida di sanità pubblica ed è stata scelta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come tema a cui dedicare la Giornata Mondiale della Salute che si celebra il 7 aprile 2017. La campagna “Depression – let’s talk” è stata...


Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Aprile 2017

«DISTRETTO 38»: musiche, arti e innovazione

La seconda edizione del festival «DISTRETTO 38, promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, che si terrà da martedì 9 a domenica 14 maggio, conferma l’intenzione di rappresentare il suono elettronico contemporaneo attraverso uno sguardo panoramico dotato sia di profondità storica,...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 06 Aprile 2017

Punto nascita di Cavalese: ieri incontro a Roma

Incontro ieri, fra l'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e delegazione trentina composta dal presidente della Comunità territoriale della Val di Fiemme Giovanni Zanon, dall'assessore del Comune di Cavalese Giuseppina Vanzo, dagli onorevoli Lorenzo Dellai e Albercht Plangher...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 06 Aprile 2017

Approvazione del bilancio del Fondo di solidarietà, Olivi: strumento di fortissima innovazione autonomistica

“E’ uno strumento di fortissima innovazione autonomistica, di gestione collettiva di welfare territoriale, di protagonismo delle piccole imprese e dei lavoratori. E’ un’occasione storica di essere laboratorio rispetto al mero corporativismo e al centralismo": questo il commento...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 06 Aprile 2017

Al via “EcoQuiz, in missione per il pianeta”

Martedì 4 aprile presso Il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach a San Michele all’Adige è partito il progetto “EcoQuiz. In missione per il pianeta” un quiz sotto forma di App per smartphone, tabet o pc sviluppata con le caratteristiche del gioco educational per...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Aprile 2017

1° Concorso Teroldego e Lagrein: 55 aziende e 90 vini in gara

Novanta vini in gara di 30 aziende trentine e 25 altoatesine. Sono i numeri del primo concorso “Enotecnico valorizzazione Vini territorio” focalizzato sui vini Teroldego e Lagrein, in corso in questi giorni alla Fondazione Edmund Mach. L'evento, realizzato in collaborazione con i tre...


Leggi

Cerca